Salta al contenuto principale

Impianti Biometano e Biomasse

Il progetto prevede la costruzione di n°6 impianti per la produzione di biometano da biomasse e sottoprodotti organici. Gli impianti saranno situati su aree di circa 4 o 5 ettari ciascuna, classificate come zone agricole, e avranno una capacità produttiva di 500 Smc/h di biometano ciascuna, destinato sia all’immissione nella rete nazionale SNAM che all’autoconsumo energetico.

L’iniziativa si inserisce in un contesto di promozione della sostenibilità energetica e della valorizzazione dei reflui zootecnici secondo la normativa europea in materia di tutela ambientale.
L’intervento mira a: 
Ridurre le emissioni di gas serra: la produzione di biometano da fonti rinnovabili consente una significativa riduzione di CO2 rispetto ai combustibili tradizionali.
Valorizzare i reflui zootecnici: il trattamento dei reflui in di gestori anaerobici permette di ottenere biometano e digestato, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la gestione dei rifiuti agricoli.
Promuovere l’economia circolare: il digestato residuo verrà utilizzato come concime organico, restituendo materia utile ai terreni agricoli.
Creare opportunità economiche locali: l’approvvigionamento delle biomasse e la gestione dell’impianto favoriranno lo sviluppo di una rete economica locale

Retina Holding S.r.l.
2024 - 2026
Caserta
Direzione Lavori, Responsabile Lavori, Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e di Esecuzione (CSE), Project Management.
Costo delle opere

Confidenziale