Mobilità attiva

Artelia progetta e realizza infrastrutture sicure per la mobilità ciclabile e pedonale, garantendone un’integrazione armoniosa nel contesto urbano.
Negli ultimi decenni, Artelia ha partecipato a diversi progetti di sviluppo urbano con l'obiettivo di rendere gli spostamenti più sicuri e fluidi, favorendo la mobilità attiva attraverso percorsi pedonali, ciclabili e per monopattini.
Ci occupiamo della progettazione integrata di percorsi pedonali e ciclabili, assicurando che siano armoniosamente inseriti nei piani di mobilità urbana. I nostri team conducono analisi del traffico per coordinare il trasporto privato e pubblico, ottimizzare gli snodi di interscambio e prevedere parcheggi dedicati e sicuri. Studiamo inoltre i comportamenti degli utenti per adattare le infrastrutture alle esigenze reali di ciclisti e pedoni.
Partecipiamo alla realizzazione di infrastrutture lineari e dedicate, come piste ciclabili urbane e regionali, percorsi pedonali, passerelle e collegamenti tra diversi sistemi di trasporto, garantendo che siano sicuri e confortevoli.
Ci occupiamo anche dell’adattamento di infrastrutture esistenti, come strade, ponti e tunnel, integrando percorsi dedicati, corsie ciclabili, isole pedonali, segnaletica avanzata e adeguamenti per l’accessibilità delle persone con disabilità.
Grazie a questo approccio, contribuiamo a costruire città più vivibili, accessibili e sostenibili, migliorando la qualità della mobilità urbana.
Progetti chiave
Altri Progetti
Modello di traffico di Copenhagen

Le Mans Chronovélo
