Management
Ai vertici di Artelia Italia c’è un team composto da Managing Director della Società e del Gruppo, a testimonianza dell’integrazione internazionale della nostra Azienda, e un gruppo di Key Managers responsabili delle diverse aree di business. Insieme, guidano il nostro Staff, un capitale umano e professionale imprescindibile per il successo dei nostri progetti e la soddisfazione dei nostri Clienti.
GABRIELE SCICOLONE
Amministratore Delegato
Dal 2010 Amministratore Delegato di Artelia Italia, affiliata italiana del Gruppo internazionale Artelia, per il quale opera in qualità di Region Director e membro del Management Board di Artelia Holding. Inizia la propria carriera nel 1996 nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria per conto di varie multinazionali. Inizia a collaborare con Coteba (oggi Artelia) nel 2002. E' stato Presidente OICE nel triennio 2016-2018 e poi riconfermato nel quadriennio 2018-2022. Oggi in OICE é membro del Consiglio Direttivo. Dal 21 maggio 2020 é diventato anche membro del Consiglio Regionale di Confindustria.


MARCO MANSUETI
Executive Director
Laureato in Ingegneria Meccanica, indirizzo Energia, nel 2000 presso l’Università Roma Tre. Lavora presso Artelia Italia dal 2001, ove inizialmente ha svolto il ruolo di Design Engineer, Project Manager per poi assumere il ruolo di Direttore Internazionale del progetto Exxon Mobil e Direttore Tecnico della filiale italiana. Dal 2010 è Direttore Generale e dal 2016 Executive Director e Consigliere Delegato del CDA di Artelia Italia.
ANTOINE PIGOT
Business Unit Manager - Europe & Retail Artelia Group
E' anche Presidente del Consiglio di Amministrazione di Artelia Italia e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Artelia. Nel 1996 entra a far parte della società di ingegneria e project management Coteba, dove svolge diversi ruoli manageriali.


BENOIT CLOCHERET
Chief Executive Officer Artelia Group
Da gennaio 2014 è Amministratore Delegato del Gruppo Artelia. Ha precedentemente lavorato per 20 anni presso il Gruppo Suez Environment ove ha ricoperto diversi ruoli manageriali sia in Francia che negli Stati Uniti.
OTHER BOARD MEMBERS & KEY MANAGERS

GIACOMO GHISOLFI
Business Unit Manager
Consegue la laurea in Architettura nel 1988 presso il Politecnico di Milano, è iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano. Entra in Intertecno nel 1996, avendo prima fatto esperienza su cantieri e progetti in Italia e all’estero. In Intertecno copre il ruolo di Project Engineer e Project Manager su grandi progetti e dal 2007 dirige l’Ufficio Tecnico della società. Dal Gennaio 2017 è Responsabile della BU Engineering and Design fino a Maggio 2021 quando diventa Business Unit Manager di Artelia italia.

SABRINA GALANTE
Head of MED - MULTIDISCIPLINARY ENGINEERING DESIGN
Consegue la laurea in Architettura con Lode nel 2000, presso l’Università degli studi di Roma "La Sapienza". Dopo una decennale esperienza su progetti pubblici e cantieri in Italia, entra nel 2013 in Artelia dove ricopre ruoli di Project Engineer e di Project Leader per alcuni clienti strategici del MST Oil & Alternative Fuel. Dal 2022 è Direttore del Multidisciplinary Engineering Design, il dipartimento di ingegneria di Artelia delle sedi di Roma e Milano. .

PAOLO ALBERTI
Direttore Tecnico - Business Unit Manager
Consegue la laurea in Ingegneria Civile con lode nel 2000 ed inizia il suo percorso professionale come progettista nel settore delle infrastrutture e dell’edilizia.
Lavora in Artelia Italia dal 2002 dove ricopre negli anni diversi ruoli tecnici e gestionali; è attualmente Direttore Tecnico e membro del Consiglio di Amministrazione.

LORENZO FELICI
Business Development Director
Consegue la laurea in Architettura e Urban Planning a Parigi nel 2003. Attualmente responsabile dello sviluppo e del marketing di ARTELIA in Italia e direttore del Settore Hospitality per Artelia International. È stato Project Manager in Coteba e in diversi studi internazionali di progettazione architettonica e pianificazione urbana come Ateliers Jean Nouvel, OMA (Rem Koolhaas) nonché studi Asiatici specializzati nella progettazione di Resort e sviluppo Urbano. Dal 2014 è membro del consiglio di amministrazione della Fondazione ARTELIA. Dal 2016 é Consigliere del Commercio Estero della Francia (CCEF).

ANDREA GARASI
Deputy Business Unit Manager
Consegue la laurea in Ingegneria meccanica nel 2000 presso l’Università di Roma “La Sapienza”, iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Roma dal 2003. Entra in Intertecno nel 2002 come Project Manager, dal 2011 diventa dirigente e vice responsabile della filliale di Roma di Intertecno. Nel 2016 ne diventa responsabile. Copre il ruolo di Project Director sui i più importanti progetti alberghieri in Italia. Dal 2017 è responsabile dei progetti Building & Industry sul Centro e il Sud Italia per Artelia Italia.

DANILO ANDREOTTI
Deputy Business Unit Manager
Consegue la laurea in Ingegneria Meccanica, indirizzo Veicoli Terrestri, presso l’Università di Roma Tre. Lavora presso Artelia dal 2003, ove inizialmente ha svolto il ruolo di Design Engineer, Project Manager per poi assumere il ruolo di Cluster Manager del progetto ExxonMobil. Dal 2014 ricopre il ruolo di Project Director sui principali progetti Multisite ed è responsabile del settore Project e Construction Management.

ROBERTO BONINI
Business Unit Manager – Turnkey Multisite Projects
Consegue la laurea in Ingegneria Meccanica nel 2000 presso L’Università Roma Tre di Roma, ha conseguito la certificazione PMP presso il Project Management Institute nel 2006. Lavora presso Artelia dal 2002, ove inizialmente ha svolto il ruolo di Construction Manager per poi divenire Responsabile della Business Unit Roma nel 2009. Dal 2016 è responsabile della Business Unit Turnkey Multisite Projects.
Elemento fondamentale e imprescindibile per il successo dei progetti e delle attività che svolgiamo per i nostri Clienti é il nostro gruppo di lavoro.
La ricerca costante dei migliori specialisti delle diverse discipline nelle quali operiamo insieme alla formazione dei giovani é il nostro obiettivo permanente.
L’alta competenza dei nostri specialisti é garantita dal loro costante aggiornamento professionale e oggi la maggior parte del nostro personale é laureato in discipline tecnico scientifiche.
Mettere il nostro staff in condizione di lavorare in modo il più possibile indipendente e responsabile nell’ambito delle proprie capacità e favorire lo spirito di squadra per facilitare la cooperazione professionale e personale all’interno della nostra organizzazione e verso i nostri Clienti che ci danno la loro fiducia, sono le chiavi del nostro successo che ci hanno consentito di continuare a crescere professionalmente in quarant’anni di attività e di aumentare lo spirito di appartenenza all’Azienda del nostro personale.
Questi sono i valori che la nostra organizzazione promuove e richiede sempre, nella consapevolezza che sono stati e saranno anche in futuro le donne e gli uomini di Artelia la base su cui poggia la nostra Azienda.